Senti un brivido lungo la schiena? No, non è la febbre è Robert De Niro che sta arrivando su Netflix con una serie TV. E quando si parla di lui, qualcosa di grande sta per arrivare. Dopo i grandi successi cinematografici, l’attore premio Oscar debutterà con “Zero Day“, un thriller politico che promette di tenerci incollati sul divano.
Immagina questo scenario: un attacco informatico senza precedenti colpisci gli Stati Uniti, gettando il paese nel caos. Ospedali bloccati, città al buio, dati sensibili nelle mani sbagliate. E’ panico totale! E qui che entra in gioco Robert De Nido, un ex presidente degli Stati Uniti che pensava di essersi lasciato la politica alle spalle. Ma quando l’attuale presidente, interpretata dalla straordinaria Angela Basset, lo richiama per far luce sul disastro, si rende conto che non è una crisi qualunque.
Un cast da sogno
Se pensavi che la vera star fosse solo De Niro, aspetta di sentire chi lo affianca. Angela Bassett, che abbiamo visto brillare in Black Panther e American Horror Story, interpreterà il presidente degli Stati Uniti. Ma non è tutto: il cast include nomi del calibro Lizzy Caplan, Jesse Plemons, Joan Allen, Connie Britton e Metthew Modine. Insomma, ogni personaggio ha qualcosa da nascondere, e più andremo avanti nella storia, più scopriremo che nessuno è davvero chi dice di essere.
De Niro che fa una serie TV è un evento storico. Dopo una carriera che lo ha reso uno degli attori più rispettati di sempre, perché ha deciso di lanciarsi nel mondo delle serie TV proprio ora? La risposta è semplice: Zero Day non è una serie qualunque. E’ un progetto che lo ha conquistato subito, un mix perfetto di tensione, azione e politica, con un personaggio che gli permette di esplorare sfumature psicologiche profonde e complesse. Tra l’altro è anche produttore esecutivo.
Perché amerai Zero Day?
Netflix sta investendo tantissimo in questa produzione. La regia è affidata a Lesli Linka Glatter, già dietro capolavori come Homeland e Mad Men, e la sceneggiatura porta la firma di Eric Newman, Noah Oppenheim e Micheal Schmidt, tutti esperti nel genere thriller politico. Ma ecco perché Zero Day è già tra le serie più attese del 2025:
- Una trama ad alta tensione, con continui colpi di scena.
- Un cast di livello assoluto, guidato da Robert De Niro.
- Un tema attuale e realistico, che tocca la sicurezza informatica e il potere dietro le quinte.
- Un’ambientazione da brivido, tra segreti di stato e minacce invisibili.
- Un ritmo serrato, che non ti lascerà respirare neanche un minuto.
La data da segnare è il 20 febbraio 2025. Quel giorno Zero Day debutterà su Netflix in tutto il mondo. E se pensi di guardare solo un episodio alla volta ripensaci: la serie verrà rilasciata tutta insieme, quindi potrai concederti una maratona da paura e divorare gli episodi uno dopo l’altro senza dover aspettare.
Una sceneggiatura potente, una regia solida, un cast incredibile e una trama che riflette le paure del mondo moderno. Questo è molto più di un semplice thriller: è un viaggio dentro i meccanismi del potere, la manipolazione delle informazioni e le minacce invisibili che potrebbero cambiare tutto in un attimo.